trattamento-medicina-antiaging

Con il tempo, le labbra tendono a subire una riduzione del volume perdendo turgore e definizione.

E’ possibile contrastare gli effetti del tempo con delle iniezioni di filler acido ialuronico, una procedura cosmetico/chirurgica che ha l’obiettivo di rendere le labbra più piene e carnose.

 

In che cosa consiste?

L’acido ialuronico è una sostanza naturale presente nell’organismo ed è questo il motivo per cui è tra i fillerpiù usati. Prima del trattamento, si applica un agente anestetizzante topico per ridurre il disagio delle punture, dopo di che si procede iniettando sui bordi e il contorno labbra la sostanza in modo da ridisegnare i bordi, attenuando le rughe e conferire turgore. Alla fine del trattamento, si applica del ghiaccio per alleviare il dolore e bloccare il gonfiore che ne consegue.

 

Quali sono i risultati e quanto durano gli effetti?

    Il filler acido ialuronico labbra può migliorare l’aspetto della bocca dando:

    Forma

    Struttura

    Volume

    La durata è di circa 6 mesi, dopo di che è necessario ripetere il trattamento.

     

Quali sono i vantaggi del filler labbra di acido ialuronico?

Controllo del volume delle labbra: il medico ha il controllo sulle dimensioni che si vogliono ottenere

Possibilità di modificare le dosi a seconda della zona trattata: ottimizzazione del risultato

Personalizzazione e ritmo graduale del trattamento: si può scegliere in quante sedute suddividere il trattamento

Risultati duraturi, anche se non definitivi: circa 6 mesi di efficacia

Scarsa possibilità di reazione allergica perché l’acido ialuronico è prodotto dall’organismo umano

 

Quanto dura una seduta con filler labbra all’acido ialuronico?

La durata varia a seconda del tipo di intervento concordato con il medico. Può andare da 1 o 2 ore fino alle 3 ore al massimo.

 

Quali possono essere gli effetti collaterali dei filler labbra all’acido ialuronico?

Gli effetti collaterali, tutti temporanei sono:

Sanguinamento

Gonfiore e lividi

Arrossamento

In casi rari possono verificarsi effetti collaterali maggiori:  temporanea asimmetria delle parti trattate, grumi, irregolarità, infezioni, ulcerazioni, cicatrici, irrigidimento del labbro, prurito, reazione allergica.

 

A chi è sconsigliato?

Il trattamento con filler acido ialuronico è controindicato nei seguenti casi:

Pazienti con gravi allergie

Pazienti con disturbi emorragici

In presenza di impianti anatomici per l’aumento delle labbra

 

Condividi con i principali social network:
DOTT.ssa Raffaella Lavinia Fassi

Medico chirurgo. Epatologia e Medicina Antiaging


Seguimi sui social Network
Medicina Antiaging

La Medicina Antiaging nasce con l'intento di allungare e migliorare la qualità della vita. Le parole chiave sono: Prevenire, Preservare e Potenziare.

Medicina Estetica