
Trattamento smagliature con Microneedling
Trattamento smagliature con Microneedling
Il Microneedling è una procedura innovativa di recente introduzione per il ringiovanimento della pelle, adatta sia al viso che alle altre zone del corpo e in particolar modo braccia, addome, glutei, cosce e tutte le aree in cui sono presenti delle smagliature.
La procedura prevede l’utilizzo di un dispositivo – un rullo – che contiene degli aghi sottili (da 0,5 a 3 mm.). La lunghezza degli aghi varia in base alla profondità del trattamento: Cosmetico, Medico o Chirurgico. I trattamenti possono essere effettuati singolarmente o in sinergia, per un risultato più profondo e duraturo. Al trattamento con Microneedling può essere associato l’uso di un prodotto specificatamente studiato per il trattamento delle smagliature cutanee che agisce come biorivitalizzante. In questo caso, i due trattamenti associati possono migliorare notevolmente lo stato cutaneo con un aumento dell’elasticità e del volume della pelle oltre alla rigenerazione cellulare e una riattivazione del metabolismo globale della cute.
Perché scegliere il trattamento con Microneedling?
Il principio su cui si basa il trattamento con Microneedling è di creare una lesione cutanea controllata che agisca da richiamo per il nostro corpo, che interviene immediatamente per riparare la ferita producendo nuovi collagene ed elastina. Il processo di neovascolarizzazione e di neocollagenesi genera un miglioramento generale del tono, della compattezza e della luminosità della pelle, oltre alla riduzione delle cicatrici e delle smagliature.
Come avviene il trattamento con Microneedling e quante sedute sono consigliate?
Cosa fare dopo il trattamento con Microneedling Medico?
Dopo il trattamento è indicato evitare l’esposizione ai raggi solari per almeno un mese. Inoltre, per un risultato migliore, è consigliabile associare alla seduta ambulatoriale il trattamento con Microneedling Cosmetico domiciliare, che può essere effettuato anche tutti i giorni.
Quali sono i possibili effetti collaterali?
Gli effetti collaterali possibili sono:
→ Eritema
→ Microsanguinamento
→ Piccole ecchimosi
→ Rossore