trattamento-medicina-antiaging

La tossina botulinica, più comunemente conosciuta come “botulino”, è un neuro modulatore purificato, derivato da un batterio - il Clostridium botulinum - che somministrato in piccole dosi in aree mirate, può ridurre la capacità di contrazione dei muscoli. Il botulino blocca i segnali dai nervi ai muscoli, i quali non si possono più contrarre. Questo meccanismo d’azione distende le rughe e le attenua.

Le iniezioni di tossina botulinica possono sembrare una procedura semplice da effettuare ma, in realtà, richiedono professionalità e competenza: nel viso ci sono 43 muscoli ed è fondamentale individuare il punto corretto di inoculazione per ottimizzare il trattamento.

 

Come avviene il trattamento?

La procedura con tossina botulinica dura circa 15 minuti e richiede non più di due o tre iniezioni.

Non richiede alcuna anestesia e non vi è alcun tempo di recupero.

E’ possibile riprendere immediatamente le normali attività, facendo attenzione a non strofinare o massaggiare le zone trattate per non spostare la tossina botulinica verso un’altra zona del viso con conseguenze non piacevoli.

 

Quando sono visibili e quanto durano i risultati?

    Il risultato si nota entro un paio di giorni o, nei casi più complessi, al massimo entro una settimana. La durata media dei risultati va dai 3 ai 5 mesi, poi è necessario un nuovo trattamento.

     

Tossina Botulinica effetti collaterali. Quali sono?

Gli effetti collaterali più comuni sono:

Dolore

Gonfiore

Lividi

Mal di testa o sintomi influenzali

Palpebra cadente

Sorriso asimmetrico

Secchezza degli occhi o lacrimazione eccessiva

 

Botulino controindicazioni: quali sono?

Le controindicazioni più comuni sono:

Allergia ai componenti

Disturbi della funzione muscolare

Assunzione dei fluidificanti del sangue

Infiammazione o infezione del sito di iniezione

La somministrazione di alte dosi di aminoglicosidici

Gravidanza

Allattamento

Evidenti disturbi respiratori

 

Condividi con i principali social network:
DOTT.ssa Raffaella Lavinia Fassi

Medico chirurgo. Epatologia e Medicina Antiaging


Seguimi sui social Network
Medicina Antiaging

La Medicina Antiaging nasce con l'intento di allungare e migliorare la qualità della vita. Le parole chiave sono: Prevenire, Preservare e Potenziare.

Medicina Estetica