trattamento-medicina-antiaging

Con l’avanzare dell’età, il processo fisiologico di produzione di proteine collagene si deteriora, causando un assottigliamento del derma. La pelle del volto, ormai povera di collagene, inizia a perdere texture ed elasticità, con una conseguente formazione di rughe.

L’utilizzo di creme anti-età per il viso e di integratori possono aiutare notevolmente a contrastare l’invecchiamento ma, quando questo non basta, la Medicina Estetica interviene direttamente sui punti critici sopperendo alle carenze fisiologiche, ridonando alla pelle il suo turgore e la sua tonicità originaria.

La Rivitalizzazione superficiale e profonda del derma è un trattamento che utilizza sostanze biocompatibili e riassorbibili, quali l’acido ialuronico arricchito di vitamine o stimolatori del collagene, che hanno il compito di riattivare il metabolismo cellulare e di stimolare la neocollagenesi ripristinando la produzione di nuovo collagene e consentendo alla pelle di ritrovare la propria elasticità.

 

Quali sono le funzioni della Rivitalizzazione?

Ristrutturare

Anti-ossidare

Idratare

Ridurre le rughe sottili

 

Quando sottoporsi a Rivitalizzazione?

    La Rivitalizzazione è un trattamento che viene effettuato periodicamente e che può essere impiegato sia su una pelle giovane, a livello preventivo per rallentare il processo di invecchiamento, che su una pelle più matura per ridurre i segni del tempo.

     

In cosa consiste?

Il trattamento consiste in sedute di circa 15 minuti in cui, utilizzando una siringa con ago sottile, vengono iniettate le gocce di prodotto rivitalizzante nell’area da trattare. Le punture non sono dolorose e non richiedono l’utilizzo di anestetico.

 

Ci sono effetti collaterali o controindicazioni al trattamento?

Non ci sono effetti collaterali importanti. In alcuni casi, si possono verificare lieve rossore o piccolo livido sul punto di iniezione che scompaiono nel giro di pochi giorni.

Anche le controindicazioni sono generiche e riguardano:

  • Allergia ai componenti utilizzati
  • Herpes attivo
  • Gravidanza
  • Dermatiti acute
 

Quanto durano gli effetti del trattamento?

I risultati, visibili sin da subito, hanno una durata di circa 6 mesi. Si consigliano, pertanto, due cicli l’anno.

 

Condividi con i principali social network:
DOTT.ssa Raffaella Lavinia Fassi

Medico chirurgo. Epatologia e Medicina Antiaging


Seguimi sui social Network
Medicina Antiaging

La Medicina Antiaging nasce con l'intento di allungare e migliorare la qualità della vita. Le parole chiave sono: Prevenire, Preservare e Potenziare.

Medicina Estetica