trattamento-medicina-antiaging

Danni causati dal sole e invecchiamento possono conferire alle labbra un aspetto secco e più rugoso, angoli cadenti della bocca, assottigliamento, rilassamento e disidratazione. I muscoli perdono gradualmente la loro compattezza, la pelle delle guance tende a essere più cedevole provocando lo spiacevole effetto caduta.

In questi casi, è possibile intervenire con dei trattamenti specifici per il contorno labbra che riducono anche le piccole rughe che si formano, in modo da ringiovanire il sorriso e ristabilire l’armonia con le altri parti del viso.

Il filler per il contorno labbra agisce come volumizzante labbra per contrastare l’espressione triste e poco sensuale dovuta al loro assottigliamento. Viene utilizzato per correggere asimmetrie e per ringiovanire la bocca migliorando il contorno, il volume e la carnosità. Per riconquistare una buona definizione dei contorni e delle forme si usano, generalmente dei filler sul vermiglio, la parte rossa delle labbra, sia inferiore che superiore e, in alcuni casi, nelle creste del prolabio nasale.

 

Quali tecniche vengono utilizzate?

Le tecniche da utilizzare dipendono dallo studio specifico del caso e dal risultato che si vuole ottenere. Partendo dalla situazione iniziale e dalla consultazione con la paziente, verranno consigliate le opzioni più indicate.

In linea di massima, si può affermare che se le labbra hanno bisogno di più definizione, sarà necessario agire sia sul volume che sul contorno. Tuttavia, sarà in base alla forma della bocca e al grado di assottigliamento che si deciderà se, dove e quanto filler inoculare sul vermiglio o nella parte interna del labbro o la mucosa. Quest’ultima tecnica può moderatamente allungare le labbra, riducendo anche le rughe contorno labbra.

 

Come si può correggere l’espressione dura e triste?

    Come processo di invecchiamento le labbra tendono ad assottigliarsi e gli angoli della bocca si abbassano accentuando le linee agli angoli della bocca, conferendo un’espressione dura e triste. Molte persone presentano delle vere e proprie linee a ventaglio agli angoli della bocca.

    Per ridurre questi inestetismi è possibile intervenire con i filler acido ialuronico per le labbra.

     

Che cos’è l’acido Ialuronico?

L’acido ialuronico è un ingrediente naturale della pelle umana. E’ prodotto dai fibroblasti che sono alla base della struttura dei tessuti umani.

L’acido ialuronico:

Riempie aree intercellulari e rende l’ambiente ideale per le cellule della pelle

E’ responsabile della stimolazione della produzione di collagene

Protegge tutti gli elementi della pelle da esposizione a radicali liberi

Contribuisce all’idratazione ideale 

Con il tempo, tuttavia, la pelle comincia a perdere le sue risorse naturali di acido ialuronico a causa del rallentamento della funzionalità dei fibroblasti. La quantità di collagene diminuisce e la pelle perde il suo volume.

L’utilizzo dei filler acido ialuronico può fermare temporaneamente questo processo di invecchiamento e aiutare la pelle a ritrovare il suo aspetto giovanile.

 

Come funziona il trattamento con filler labbra contorno labbra?

Si inizia con l’applicazione di una crema o un anestetico locale per ridurre al minimo il disagio. Dopo una mezz’ora, si procede con il trattamento iniettando il filler labbra contorno labbra in modo uniforme lungo il contorno labbra. Si utilizza un piccolo ago o una particolare cannula che inietta la quantità adeguata del prodotto lungo il contorno sia del labbro inferiore che del labbro superiore. Dopo l’iniezione, il prodotto viene uniformemente distribuito e massaggiato. In genere per avere un buon risultato è sufficiente una sola applicazione per i pazienti di età inferiore ai 45 anni; per i pazienti più anziani sarà necessario una seconda applicazione a distanza di 3-4 settimane. I risultati sono visibili, in linea di massima, dopo 3 o 4 settimane dopo il trattamento.

 

Quali sono i risultati e quanto durano?

Il trattamento consente di ripristinare una buona definizione del contorno labbra, migliorandone il colore e la compattezza. I risultati durano dai 6 ai 12 mesi. La variazione della durata dipende da diversi fattori tra cui: 

L’età del paziente

Lo stile di vita

La condizione fisica generale

Il fumo può ridurre significativamente i risultati del trattamento.

 

Quali sono le controindicazioni per i filler labbra contorno labbra?

Ipersensibilità ai componenti

Malattia autoimmune

Suscettibilità alle cheloidi

Infezione batterica

Herpes virus

Gravidanza e allattamento

Età inferiore ai 18 anni

Altri trattamenti cutanei di riempimento eseguite sulla stessa area

 

Quali sono gli effetti collaterali?

Immediatamente dopo il trattamento si possono verificare:

Gonfiore

Arrossamento

Visibilità dei siti di inoculazione

Lividi

 

Condividi con i principali social network:
DOTT.ssa Raffaella Lavinia Fassi

Medico chirurgo. Epatologia e Medicina Antiaging


Seguimi sui social Network
Medicina Antiaging

La Medicina Antiaging nasce con l'intento di allungare e migliorare la qualità della vita. Le parole chiave sono: Prevenire, Preservare e Potenziare.

Medicina Estetica