trattamento-medicina-antiaging

Con il passare dell’età, la caduta delle guance e il cambiamento del profilo mandibolare si accentuano provocando un complessivo effetto di invecchiamento del viso.

L’invecchiamento della mandibola diventa evidente quando l’osso e i tessuti molli si riducono modificando il sostegno strutturale con conseguente effetto negativo anche sul collo. Il filler viso per la mandibola può migliorare la forma e ringiovanire il viso.

 

Come agisce il filler viso per la mandibola?

Il filler viso per la mandibola agisce sul volume della stessa restituendo pienezza nella parte anteriore, il lato e le guance restituendo il naturale turgore.

 

Come si effettua il trattamento e quanto dura?

    Si applica una crema anestetizzante sulla zona da trattare e di seguito si inietta il prodotto con degli aghi sottili o con una cannula. Dopo l’iniezione, si effettua una pressione per distribuire e fare aderire il composto. La seduta dura dai 10 ai 15 minuti. Al termine del trattamento, viene utilizzato del ghiaccio per diminuire il dolore e per ridurre il rischio di lividi.

     

     

Filler viso effetti collaterali:

Gli effetti collaterali più comuni – tutti di breve durata – sono: 

Arrossamento

Lividi

Gonfiore dell’area di iniezione

Asimmetria

 

Quando sono visibili i risultati dei filler viso per la mandibola e quale la durata?

L’effetto del filler dermico sarà subito evidente. Alle volte, può comparire una lieve asimmetria dovuto a gonfiore o lividi e, pertanto, è necessario un breve tempo di attesa prima di decidere se è necessario intervenire con una piccola correzione. La reversibilità dei filler viso consente di correggere gli errori e di poter ottimizzare il risultato.

La durata varia da individuo a individuo e dipende da molti fattori, tra cui la forma anatomica, il metabolismo e la quantità di prodotto iniettata.

 

Condividi con i principali social network:
DOTT.ssa Raffaella Lavinia Fassi

Medico chirurgo. Epatologia e Medicina Antiaging


Seguimi sui social Network
Medicina Antiaging

La Medicina Antiaging nasce con l'intento di allungare e migliorare la qualità della vita. Le parole chiave sono: Prevenire, Preservare e Potenziare.

Medicina Estetica