
Intralipolisi non chirurgica
Intralipolisi non chirurgica
L’Intrapolisi non chirurgica è una tecnica innovativa per la riduzione dell’adiposità localizzata che si pone come valida alternativa alla liposuzione chirurgica. Si basa sulla semplice iniezione nel grasso sottocutaneo una combinazione di fosfatidilcolina, una sostanza presente in natura e quotidianamente introdotto nel corpo attraverso gli alimenti, e acido desossicolico, un acido biliare secreto dal metabolismo, in grado di provocare la rottura della membrana delle cellule adipose. I risultati si sono dimostrati sorprendenti in tutte le aree colpite da accumulo di grasso:
→ Addome
→ Fianchi
→ Culotte de Cheval
→ Interno coscia e ginocchio
→ Braccia
→ Plica toracica (ali di pippistrello)
→ Doppio mento
Come avvengono le sedute di Intralipolisi?
Il trattamento consiste nell’iniezione della formulazione attraverso aghi sottili. Le sedute hanno una durata di mezz’ora circa e sono indolori. La ripresa della vita quotidiana è immediata.
Sono necessarie almeno 4/5 sedute per ogni area trattata.
Quali sono i vantaggi del trattamento con Intralipolisi non chirurgica?
Quali sono le controindicazioni?
Il trattamento di riduzione dell’adiposità localizzata tramite Intralipolisi non chirurgica non è indicato nei casi di accumuli adiposi di una certa rilevanza e nel caso di:
→ Gravidanza
→ Diabete importante
→ Pazienti infettivi
→ Pazienti immunodepressi
→ Allergia ai componenti o alla soia
→ In caso di insufficienza epatica e/o renale
→ Nei pazienti obesi
→ Disturbi della coagulazioni e/o alterazioni mestruali