trattamento-medicina-antiaging

I filler viso per il trattamento degli zigomi si usano per l’aumento degli zigomi e per ripristinare i volumi del volto ricreando dei contorni giovanili.

Le ragioni più comuni che conferiscono alle guance un aspetto invecchiato sono:

La perdita di grasso sul viso dovuta all’invecchiamento con conseguente perdita della levigatezza della pelle e il cambiamento del contorno del viso.

Una diminuzione di elastina nella pelle, con conseguente aspetto rilassato, cadente e formazione di rughe che possono essere anche molto profonde. 

Tra le tecniche maggiormente utilizzate per il trattamento degli zigomi, ci sono:

Filler viso Trattamento e aumento degli zigomi azione antirughe

I filler dermici sono il modo migliore per dare volume alle guance incavate e ripristinare il contorno del viso, sia nella parte superiore delle guance (che accentua gli occhi infossati o le occhiaie), sia nella parte inferiore delle guance, che possono apparire scavate con l’età.

I filler viso per il trattamento e l’aumento degli zigomi consente di avere un aspetto più giovanile, ma serve anche per sollevare le guance in modo naturale, rassodando e liftando la pelle. In questo modo, si ottiene anche un’azione antirughe.

Il trattamento è veloce e non doloroso.

 

Quali sono i vantaggi di questo trattamento?

L’acido ialuronico si presta a essere plasmato per ottenere la forma che si desidera e questo consente di:

Evitare i rischi di reazioni avverse che possono manifestarsi anche a lunga distanza di tempo

Consentire una correzione del risultato

 

 

Come si svolge il trattamento con filler zigomi e quanto dura la seduta?

    Per ridurre al massimo il dolore, viene utilizzato un anestetico locale o un’anestesia con lidocaina. Dopo una breve attesa, vengono praticate delle iniezioni di filler viso acido ialuronico nel derma superficiale e medio. Ogni singola seduta ha una durata media che va dai 15 ai 30 minuti. Dopo il trattamento, viene applicato del ghiaccio per ridurre la formazione di ecchimosi.

    Non sono necessari test preliminari perché l’acido ialuronico è una sostanza presente nell’organismo.

    Il trattamento non richiede tempi di recupero e si può continuare tranquillamente a svolgere tutte le attività quotidiane evitando di esercitare pressione sulla parte trattata per evitare di compromettere i risultati e le fonti di calore come saune e sole.

     

     

Quanto durano gli effetti del trattamento con filler zigomi?

La durata è variabile e va da 3 a 12 mesi. E’ possibile che si richieda una correzione dopo 15/20 giorni dall’impianto del composto.

 

 

Quali sono gli effetti collaterali?

Gli effetti secondari sono minimi. Il più comune consiste in un leggero arrossamento della parte trattata che si risolve facilmente in pochi giorni e può essere camuffato con il trucco.

 

Condividi con i principali social network:
DOTT.ssa Raffaella Lavinia Fassi

Medico chirurgo. Epatologia e Medicina Antiaging


Seguimi sui social Network
Medicina Antiaging

La Medicina Antiaging nasce con l'intento di allungare e migliorare la qualità della vita. Le parole chiave sono: Prevenire, Preservare e Potenziare.

Medicina Estetica