
Filler rughe nasogeniene
Filler rughe nasogeniene
Le rughe nasogeniene sono dei solchi più o meno profondi che partono dalle narici e scendono in modo obliquo fino alla rima labiale. Sono anche conosciute come le “rughe del sorriso” e diventano evidenti quando comincia a ridursi la produzione di collagene ed elastina. Per questo motivo, è molto importante l’utilizzo di una buona crema cosmetica, come la Linea Pleiadi, che consente di prevenire l’accentuazione profonda di queste rughe.
Tuttavia, con il tempo, esse diventano inevitabilmente profonde. In questi casi, si può intervenire con dei filler viso a base di collagene, acido ialuronico e idrossiapatite di calcio che, con un effetto di riempimento, possono ripristinare la floridezza perduta.
Anche la Tossina Botulinica è uno dei trattamenti più usati per queste rughe. L’azione del Botulino induce una sorta di paralisi della contrazione muscolare, i muscoli si rilassano e la pelle diventa liscia, riducendo le rughe.
Quando sono visibili i risultati e quanto durano?
I risultati, in genere, sono visibili dopo 3 o 4 settimane dal trattamento e la durata varia in base a diversi fattori, come l’età e lo stile di vita (fumo, ecc…).
Ma, in linea di massima, si può dire che il trattamento dura dai 6 ai 12 mesi.
Quali sono gli effetti secondari?
Ci sono delle controindicazioni ai filler viso per l’area nasogeniene?
Questo tipo di trattamento non è indicato in caso di:
→ Ipersensibilità ai componenti
→ Malattia autoimmune
→ Cheloidi
→ Infezione batterica
→ Herpes Virus
→ Gravidanza e allattamento
→ Altri trattamenti cutanei di riempimento eseguiti sulla stessa area