trattamento-medicina-antiaging

La pelle sottile e delicata di questa zona può mostrare le prime antiestetiche pieghe fin dall’adolescenza. Non si tratta, infatti, di vere e proprie rughe, ma proprio di striature più o meno profonde, di anelli che si formano a causa di fattori costituzionali. Nonostante il nome grazioso, le collane di Venere sono un piccolo difetto cui è piuttosto difficile porre rimedio con la sola cura quotidiana.

 

La Medicina Estetica mette a disposizione dei filler dermici specifici a base di:

Acido ialuronico, per il riempimento delle linee orizzontali

Calcio idrossiopatite, per ridisegnare i contorni del viso rilassati e valorizzare il collo

Tossina botulinica, per aiutare a trattare e prevenire l’invecchiamento cellulare del collo a livello muscolare

Il risultato di questi trattamenti, utilizzati da soli o in combinazione, anche con il collagene, possono donare a collo e decolleté un aspetto più liscio della pelle e più giovane.

In alternativa, è possibile intervenire con l’utilizzo della Carbossiterapia, un trattamento che si basa sull’utilizzo dell’anidride carbonica. Questo gas, totalmente innocuo e atossico, iniettato sotto pelle, è in grado di stimolare la circolazione sanguigna, provocando una vasodilatazione e un aumento della velocità del flusso del sangue con una migliore ossigenazione e un aumento della produzione di collagene ed elastina. Il risultato è una pelle più tonica ed elastica, compatta e più spessa.

 

Condividi con i principali social network:
DOTT.ssa Raffaella Lavinia Fassi

Medico chirurgo. Epatologia e Medicina Antiaging


Seguimi sui social Network
Medicina Antiaging

La Medicina Antiaging nasce con l'intento di allungare e migliorare la qualità della vita. Le parole chiave sono: Prevenire, Preservare e Potenziare.

Medicina Estetica