
Blefaroplastica non chirurgica
Blefaroplastica non chirurgica
Non sempre è il caso di intervenire chirurgicamente per contrastare i segni del tempo. In alcune situazioni la Medicina Estetica offre la possibilità di un intervento non invasivo con un effetto di ringiovanimento sullo sguardo e l’eliminazione dell’effetto palpebra cadente (ptosi palpebrale). La tecnica utilizzata per questi trattamenti prende il nome di blefaroplastica non chirurgica.
L’insieme di questi trattamenti non è invasivo, non richiede tempi lunghi e non necessita di un’anestesia totale o l’impiego di una sala operatoria.
I trattamenti di blefaroplastica non chirurgica vengono eseguiti in ambulatorio, non hanno controindicazioni e non causano problemi post-intervento, permettendo al paziente di svolgere le sue attività quotidiane senza particolari accorgimenti.
In che cosa consiste e quanto dura il trattamento?
Il trattamento viene effettuato in ambulatorio dopo una visita e un consulto medico. Dopo aver applicato una crema anestetica sull’area interessata, si agisce con apposita apparecchiatura alla sublimazione termica. La durata del trattamento è di circa 10 minuti. I risultati sono visibili da subito e sono duraturi.
In base al caso specifico può essere sufficiente un solo trattamento, in altre situazioni possono rendersi necessarie dalle due alle quattro sedute.